Bronte Insieme - Galleria Fotografica - Risultati ricerca
Home
 
La Città di Bronte, insieme, in Rete
 

Risultati ricerca - "Santa"
0)Santa Maria della Catena.jpg
Prospetto principale414 visitePer saperne di più
08) Cappella Santa Rosalia. Rosalia]2.jpg
Cappella di Santa Rosalia503 visiteGli stucchi formano un complesso esuberante di fregi ed affreschi ricordanti vari episodi della vita della Santa.
Per saperne di più
09)-Santa-Rosalia.jpg
Santa Rosalia503 visitePer saperne di più
09a)-Cappella-S-Rosalia.jpg
Cappella di Santa Rosalia507 visitePer saperne di più
1)Santa Maria della Catena.jpg
Portale in pietra lavica420 visiteIl portale con timpano curvilineo è di pietra lavica sostenuto da colonne corinzie.
Per saperne di più
10) San Giovanni [Cappella S. Rosalia].jpg
Cappella di Santa Rosalia (particolare)412 visitePer saperne di più
11) San Giovanni [S. Maria degli agonizzanti].jpg
Santa Maria degli Agonizzanti411 visiteTela ad olio della prima metà del XIX secolo.
Per saperne di più
19) Quadro Madonna degli Angeli.jpg
Madonna degli Angeli957 visiteMadonna degli Angeli con S. Francesco e Santa Chiara e, in basso al centro, il paese di Bronte salvato dalla furia dell'Etna.

Per saperne di più
2)Santa Maria della Catena.jpg
Particolare del campanile410 visitePer saperne di più
3)Santa Maria della Catena.jpg
Interno434 visiteAd aula unica con abside semicircolare e cantoria.
Per saperne di più
4)Santa Maria della Catena.jpg
Soffitto408 visiteLe decorazioni del soffitto ligneo della chiesa è opera di Nicolò Dinaro.
Per saperne di più
5)Santa Maria della Catena.jpg
Santo Stefano418 visiteGrande quadro di scuola classica raffigurante la lapidazione del Santo.
Per saperne di più
6)Santa Maria della Catena.jpg
460 visiteDisegno tratto dal libro di Padre Gesualdo De Luca (1883).
a_Ducea Nelson [abbazia] 1.jpg
Abbazia di Santa Maria di Maniace847 visiteIl chiostro e il prospetto della chiesa

Per saperne di più
a_S. Maria di Maniace (portale).jpg
Il portale717 visiteDegno di essere definito monumento nazionale, è opera di grande valore artistico risalente probabilmente ai primi anni della fondazione dell'abbazia.

Per saperne di più
b_Ducea Nelson [abbazia] 2.jpg
Abbazia di Santa Maria di Maniace878 visiteParte sinistra della chiesa

Per saperne di più
b_Portale.jpg
Il portale678 visiteL'interno visto dal portico
Per saperne di più
c_Ducea Nelson [abbazia].jpg
Abbazia di Santa Maria di Maniace819 visiteUno dei cortili

Per saperne di più
c_Portale.jpg
Il portale644 visiteIl portale e l'interno
Per saperne di più
c_S. Maria di Maniace (portale, part.).jpg
Il portale (particolare dei capitelli)647 visiteSimbolicamente composte narrano le vicende del genere umano a partire dalla cacciata dal Paradiso Terrestre e dall'uccisione di Abele.

Per saperne di più
d_Ducea Nelson [Chiostro].jpg
Abbazia di Santa Maria di Maniace800 visiteIl portico

Per saperne di più
d_S. Maria di Maniace (portale, sx).jpg
Il portale602 visiteLe inquietanti figure rappresentate nei capitelli di sinistra.

Per saperne di più
e_S. Maria di Maniace (interno1).jpg
L'interno739 visiteE' a tre navate con soffitto in legno a capriate e con archi a sesto acuto in pietra bianca, poggianti su otto poderose colonne.

Per saperne di più
f1_Tetto.jpg
Il soffitto646 visitePer saperne di più
F2_Trittico e Icona.jpg
Trittico del XIV secolo e Icona664 visiteDipinto su tavola in stile gotico. Al centro la Madonna in trono e sui pannelli laterali San Benedetto e San Basilio.

Per saperne di più
60 foto su 3 pagina(e) 1

Mandaci i tuoi suggerimenti
Home PagePowered by Associazione Bronte Insieme
Condizioni di navigazione e pubblicazione - Bibliografia minima
Riproduzione riservata anche parziale - Risoluzione schermo consigiata:1024x768
Album fotografico a cura di Daniele Saitta

  News da Bronte