Home
StoriaMonumentiPersonaggiTradizioniAmbienteEconomiaNotizie e InformazioniBrontesi nel Mondo
 
La Città di Bronte, insieme, in Rete
 

Più votate
Murales-incivili.jpg
La politica incivile702 visiteScritte neofasciste sui muri di Bronte
Per saperne di più

(4 voti)
Museo-sculture-[Locher-Heid.jpg
Heidi Locher642 visiteUna forma quadrata dominata da un grande occhio.
Per saperne di più

(4 voti)
venerdisanto_di_Simona Mirenda [2].jpg
S. Mirenda1161 visiteIl Crocifisso in piazza Annunziata
Per saperne di più

(4 voti)
14) Il frutto � maturo.jpg
Il frutto è maturo930 visitePer saperne di più
(4 voti)
10d)-Raccolta.jpg
Raccolta937 visitePulitura del frutto raccolto
Per saperne di più

(4 voti)
09)-Santa-Rosalia.jpg
Santa Rosalia503 visitePer saperne di più
(4 voti)
Suini neri dei Nebrodi.jpg
Suini neri dei Nebrodi789 visite
(4 voti)
Grotte-Saracena[1].jpg
Grotte dei saraceni722 visitePer saperne di più
(4 voti)
antichi insediamenti [c-daMangiasarde]A.jpg
Resti archeologici (c.da Mangiasarde)784 visitePer saperne di più
(4 voti)
1b) Rocca-Calanna.jpg
Cellette funerarie (Rocca Calanna)637 visitePer saperne di più
(4 voti)
SS.284.jpg
"Pagghiaru 'n petra" (SS.284)694 visitePer saperne di più
(4 voti)
bivio MonteLepre-Egitto (2).jpg
"Pagghiaru 'n petra" (Monte Lepre-Egitto)683 visitePer saperne di più
(4 voti)
Piano delle Ginestre.jpg
"Pagghiaru" (P. delle Ginestre - foto di P. Saitta)682 visitePer saperne di più
(4 voti)
a0 c.da Sciarotta.jpg
"Pagghiaru 'n petra" (C.da Sciarotta)805 visitePer saperne di più

(4 voti)
a02 Monte_Inchiuso.jpg
Ingresso "pagghiaru" (Monte Inchiuso)699 visitePer saperne di più

(4 voti)
a03 Monte_Inchiuso.jpg
"Pagghiaru 'n petra" (Monte Inchiuso)676 visitePer saperne di più

(4 voti)
Rifugio-M.-Palestra.jpg
Rifugio di Monte Palestra639 visitePer saperne di più

(4 voti)
Grotta-di-M.--Nunziata.jpg
Grotta di Monte Nunziata580 visitePer saperne di più

(4 voti)
12) San Giovanni.jpg
Crocifisso di autore ignoto411 visitetestimone e notaio nelle pattuizioni che i brontesi usavano fare verbalmente davanti a Lui.
Per saperne di più

(4 voti)
13) San Giovanni.jpg
Quadro di San Giovanni Battista418 visitePer saperne di più
(4 voti)
l_S. Maria di Maniace (Annunziata).jpg
Annunciazione575 visitePregevole esempio di scultura romanica del XII secolo, lavorata a bassorilievo.

Per saperne di più

(4 voti)
h_S. Maria di Maniace (icona) A.jpg
Santa Maria di Maniace711 visiteSplendida icona di Madonna col Bambino (Santa Maria di Maniace, XII sec.) lasciata sul posto dal generale Giorgio Maniace. La tradizione l'attribuisce a S. Luca.

Per saperne di più

(4 voti)
i_S. Maria di Maniace (angelo).jpg
Angelo Gabriele618 visiteL'Angelo Gabriele con un giglio in mano � un pregevole esempio di scultura romanica del XII secolo.

Per saperne di più

(4 voti)
d_S. Maria di Maniace (portale, sx).jpg
Il portale602 visiteLe inquietanti figure rappresentate nei capitelli di sinistra.

Per saperne di più

(4 voti)
Museo sculture esterno.jpg
Il parco con le sculture in pietra lavica546 visitePer saperne di più
(4 voti)
567 foto su 23 pagina(e) 18

Mandaci i tuoi suggerimenti
Home PagePowered by Associazione Bronte Insieme
Condizioni di navigazione e pubblicazione - Bibliografia minima
Riproduzione riservata anche parziale - Risoluzione schermo consigiata:1024x768
Album fotografico a cura di Daniele Saitta

  News da Bronte